Italian Recipes

Creamy Garlic Parmesan Potatoes: Crispy, Buttery Perfection

Average Rating
No rating yet
My Rating:
Nome = Tartellette al cacao e amarene,Categoria = Dolci,Persone/Pezzi = 6,Ingredienti = [[‘Cacao amaro in polvere’, ’15g’], [‘Farina 00’, ‘140g’], [‘Farina di nocciole’, ’50g’], [‘Zucchero a velo’, ’65g’], [‘Burro’, ’90g’], [‘Albumi’, ’30g’], [‘Estratto di vaniglia’, ‘1cucchiaino’], [‘Sale fino’, ‘1pizzico’], [‘Panna fresca liquida’, ‘150g’], [‘Yogurt greco’, ‘150g’], [‘Zucchero’, ’20g’], [‘Amarene sciroppate’, ’36’], [‘Menta’, ‘6’]],Steps = Per preparare le tartellette al cacao e amarene cominciate versando farina, zucchero a velo aggiungete il sale l’estratto di vaniglia Azionate le lame e ottenete un composto sabbioso. Trasferitelo sul piano da lavoro Impastate brevemente a mano per compattare gli ingredienti Ottenete un panetto e avvolgetelo nella pellicola trasparente Poi mettetelo a riposare in frigorifero per almeno un’ora e occupatevi della crema. In una ciotola versate la panna fredda di frigo e zuccheratela Inserite le fruste e montate a velocità medio alta finché il composto non sarà quasi a neve Aggiungete la panna montata allo yogurt greco in due volte: la prima parte servirà per ammorbidire il composto la seconda invece andrà ad alleggerirlo, quindi inglobate con più delicatezza Coprite con pellicola e mettete anche questa in frigorifero Riprendete la frolla al cacao e battetela con il matterello poi tiratela tra due fogli di carta forno utilizzando un matterello e ottenete una sfoglia spessa 3-4 mm Pareggiate bene la superficie ripassando il matterello: in questo modo otterrete una superficie omogenea Con un coppapasta di 11 cm ritagliate 6 dischetti Eliminate l’eccedenza con un coltellino. Trasferite il tutto su una leccarda da forno e fate riposare in frigo per un’oretta Riprendete la leccarda e bucherellate la base delle crostatine sistemate 6 foglietti di carta forno e adagiate all’interno le sfere di ceramica, oppure dei legumi secchi, Cuocete le crostatine in forno caldo a 170° per circa 20 minuti; a fine cottura fate intiepidire prima di sformare e lasciate raffreddare completamente Versate la crema fredda in una sac-à-poche con boccetta Saint honorè e spremete su circa 2/3 della base formando un serpentello stretto Poi guarnite il restante 1/3 con le amarene divise a metà e decorando la superficie con qualche pezzetto di ciliegia e un po’ dello sciroppo Una fogliolina di menta per rinfrescare e colorare il tutto e le vostre golose tartellette al cacao e amarene sono pronte: gustatele pure (rewrite this recipes for Love With Recipes site (en) !!)

My Rating:

Loading spinner
Back to top button